Maestro Daniele Cacchioli
A Bedonia, nasce la Glenn Miller Band, per iniziativa del Maestro Daniele Cacchioli, che ne è tutt’ora direttore. Il debutto ha luogo il 12 luglio dello stesso anno, con soli 11 elementi e con un repertorio non tipicamente bandistico: quello di Glenn Miller!
La banda conta già una quarantina di componenti ed inizia a farsi conoscere in tutta la Val Taro, così, il maestro decide di iscrivere i suoi ragazzi 5° concorso nazionale per complessi bandistici “Lavagna in Musica”, nella vicina Liguria. Questo primo concorso è un salto in avanti per il gruppo, non solo perché l’esibizione sarebbe stata valutata da una giuria di esperti, ma anche perché per la prima volta i musicisti si sono esibiti indossando la nuova divisa. Risultato: premio della Giuria Popolare come “Miglior Banda”.
Nasce il primo raduno di bande “Le SempreVerdi”, organizzato dalla Glenn Miller e che ha luogo, ogni anno, il primo sabato di agosto: un’ottima occasione per instaurare rapporti di amicizia con altri gruppi musicali.
E’ l’anno della Germania, con Pforzheim, dove, visto il successo, i ragazzi torneranno anche l’anno seguente.
Il gruppo si dirige verso Malgrat de Mar (Barcellona), per partecipare al VII Concorso Internazionale per Bande Musicali.
Sanremo (IM) in occasione dell’XI Festival Internazionale di Bande Musicali.
Si vola verso Londra, in occasione del “Dinner and Dance”. Girare il mondo è meraviglioso, ma non dimentichiamoci di quanto incantevole sia il nostro paese: durante tutti questi anni ed anche quelli che seguiranno, la banda si impegna a portare la sua musica anche in giro per l’Italia. Tra le tante mete, ricordiamo Monterosso, Venezia, Bassano del Grappa…
Quest’anno la meta è Budapest.
Si riparte!!!